Serigrafia o stampa digitale?

LA SERIGRAFIA

Ad oggi la serigrafia è una tecnologia consolidata di stampa industriale, molto utilizzata in particolare per dare sicure e intense tonalità di colore su tessuti e oggetti di ogni genere anche con colori speciali ( oro, argento, fluo etc)

Le tecniche di stampa e verniciatura serigrafica si sono evolute a tal punto da poterle utilizzare su tanti tipi di supporto: i pack che si prestano maggiormente sono quelli plastici o in vetro, sia piani sia tondeggianti.

Il fatto che il processo, sebbene in molte fasi si sia automatizzato, rimane ancora in parte artigianale e che preveda l’applicazione di un solo colore alla volta, fa sì che i prezzi aumentino molto quando si vuole stampare un disegno complesso e in pochi pezzi. Ecco perché la serigrafia è particolarmente indicata quando si ha la necessità di realizzare disegni semplici e monocolore e/o quando realizzi molte magliette con lo stesso disegno in una unica produzione.

.

LA STAMPA DIGITALE

La stampa digitale è una tecnica che utilizza vere e proprie stampanti in grado di imprimere il colore direttamente nel tessuto della maglia. Trattandosi, appunto, di stampanti, queste ci permettono di ricreare grafiche complesse, sfumature e soggetti fotografici anche di piccole dimensioni e in singola copia senza costi aggiuntivi.

Risulta pertanto un sistema versatile e particolarmente indicato nel caso di produzioni di medio/piccola dimensione, disegni molto complessi, necessità di riassortire nel tempo anche piccoli lotti o per tutti coloro che hanno la necessità di realizzare molte stampe differenti tra loro nello stesso ordine.

Questa è anche una ottima opzione per coloro che non hanno grandi budget iniziali ma che desiderano avviare il loro brand senza rinunciare alla qualità.